After the death of their owner, a stud of horses lived freely for years in the pasture of the Bisbino Mountain, on the Italian-Swiss border. They risked being captured or even being brought to the slaughterhouse.
Thanks to a trans-border association, today they gallop freely in the pastures under the peaks of the Generoso Mountain, living according to the seasons.
Gli ormai famosi cavalli del Bisbino sono pronti per la transumanza che i riporterà verso il Monte Generoso, prevista per il 30 aprile, e a tale proposito, saranno protagonisti di una serata che si terrà venerdì 15 alle 20.30 all’Albergo Milano di Mendrisio. In questa occasione verranno date le istruzioni sul percorso e sulla formazione dei gruppi che accompagneranno i cavalli a piedi dal recinto del Pian delle Noci ai pascoli del monte Generoso.
L’affascinante storia di questi animali è ormai nota a livello internazionale, poiché unica nel suo genere. L’inizio risale a sei anni fa, quando, a causa delle temperature rigide dell’inverno 2008-2009 due gruppi di cavalli avelignesi che vivevano liberi sul Monte Bisbino scesero nei paesi sottostanti, precisamente a Sagno, sul versante svizzero, ed a Rovenna in Italia, sopra Cernobbio, alla disperata ricerca di cibo; la montagna, peraltro, era ricoperta da una coltre di oltre un metro di neve.
No Comments